cerca

Si tratta di un rifacimento completo di un impianto esistente

Invio allo Sportello unico SI

Invio allo Sportello unico SI

La Dichiarazione di Conformità va inviata allo Sportello unico per l’edilizia del Comune in cui è ubicato l’impianto.

Invio della Di.Co. allo Sportello unico per l’edilizia

Invio della Di.Co. allo Sportello unico per l’edilizia

Oltre che al cliente, l’installatore deve consegnare copia della Dichiarazione di Conformità anche allo Sportello unico per l’edilizia del Comune in cu iè ubicato l’impianto, entro TRENTA giorni dalla conclusione dei lavori nei seguenti casi:

Si tratta di un nuovo impianto?

SI                            NO

Informazioni “manutenzione ordinaria”

Informazioni “manutenzione ordinaria”

La manutenzione ordinaria consiste nella sostituzione di piccole apparecchiature, vecchie o danneggiate, ad esempio interruttori o prese a spina, con altre aventi caratteristiche uguali o simili.

Informazioni “trasformazione”

Informazioni “trasformazione”

Si configura una trasformazione quando l’impianto subisce modifiche importanti, ad esempio a causa di:

– cambio di destinazione d’uso dei locali

– cambio delle condizioni di alimentazione, ad esempio dalla bassa alla media tensione con cabina propria

– aumento di potenza con conseguente cambio della sezione dei circuiti e delle relative protezioni

– aggiunta dell’impianto di terra in un impianto che ne è sprovvisto

– rifacimento di una parte dell’impianto

Informazioni “ampliamento”

Informazioni “ampliamento”

Si ha un ampliamento quando si aggiunge almeno un circuito, ad esempio un circuito luce o prese.

Informazioni “installazione”

Informazioni “installazione”

Per “installazione” si intende la costruzione di un impianto non esistente in precedenza oppure il rifacimento completo di un impianto esistente.

« Pagina precedentePagina successiva »
Apri chat
Salve, serve aiuto?
Powered by